Una storia italiana

I fratelli Giovanni, classe 1941, e Iginio, classe 1942, sono ancora ragazzi, quando nel 1966 decidono di fondare insieme ad altri due soci, Angelo e Bruno, il mobilificio Maronese, in via Taglio a Maron di Brugnera.

Per mantenere il proprio vantaggio competitivo, affrontare i cambiamenti e rispondere puntualmente alla customizzazione del prodotto, Maronese mette l’innovazione al centro della sua strategia aziendale. Ieri, come oggi, guardando al mondo di domani.

L’evoluzione tecnologica permette di gestire la complessità in maniera effi cace ed efficiente, in un’ottica di crescita e miglioramento continuo. Una politica aziendale di investimenti in mezzi tecnologici all’avanguardia ha permesso, e permette tuttora, a Maronese di contare su processi di automazione che, oltre ad assicurare straordinarie performance, mantengono elevato il livello di qualità dei prodotti per rispondere a qualsiasi sfida del mercato.

In Maronese la “mentalità tecnologica” convive con una profonda “sensibilità ambientale”. L’innovazione, oltre ai vantaggi produttivi, si rivela fondamentale per salvaguardare il mondo di oggi e quello che verrà: gli impianti di ultima generazione ottimizzano le risorse diminuendo gli sprechi, i materiali utilizzati sono completamente riciclabili, le procedure aggiornate migliorano la sicurezza e gli ambienti di lavoro.

Ogni azienda ha una responsabilità sociale, perché con le sue azioni e la sua condotta infl uisce sul contesto nel quale è inserita e per il quale opera. Innovandosi e rinnovandosi continuamente, Maronese si prepara a fronteggiare il nuovo che avanza in modo responsabile, nel pieno rispetto del territorio e delle persone.

Ultimi video di Nicoletti

Text Widget
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vivamus quis neque vel quam fringilla feugiat. Suspendisse potenti. Proin eget ex nibh. Nullam convallis tristique pellentesque.